Vai al contenuto

Alessandro Zurzolo

Laureato in Economia e Commercio presso l’Università La Sapienza di Roma, è Dottore Commercialista e Revisore Legale. A fine 2015 ha fondato la PMD di cui è Presidente. Ha svolto, con responsabilità crescenti, il ruolo di CFO e altri ruoli manageriali di rilievo in alcuni importanti Gruppi del Paese: Telecom Italia, Finmeccanica, Poste Italiane, ILVA.

L’UOMO VITRUVIANO NEL MONDO DEI CFO

Rimandando pertanto alla menzionata disamina di ANDAF per un approfondimento sulle principali criticità che i CFO dovranno gestire, voglio fare alcune riflessioni su aspetti che esulano dall’ambito tecnico e che attengono invece ai profili comportamentali e relazionali del ruolo.

LE AZIENDE SANITARIE: CURIAMO CHI CI CURA

Poche persone sanno chi fu Stanislav Petrov, eppure ognuno di noi gli deve, con molta probabilità, la propria vita. Era il 1983 quando questo ufficiale russo, non essendo convinto della veridicità dei segnali ricevuti dall’apparato antimissilistico, decise di non lanciare l’allarme per quello che, in tutta evidenza, appariva essere un attacco nucleare americano, ma che si sarebbe in seguito rivelato un errore del sistema.

IL GIUSTO FIL ROUGE PER IL FUTURO

Superata la fase acuta dell’epidemia, il Paese sta ora affrontando la crisi economica originata dal blocco di gran parte delle attività commerciali e produttive. Si stanno studiando tempistiche e modalità di ripartenza dei vari settori tali da consentire un graduale e generalizzato ritorno alla normalità nella salvaguardia della salute dei lavoratori e dei cittadini.

LA SOLIDARIETÀ CHE NON TI ASPETTI – UNA PROPOSTA PER AIUTARE LE NOSTRE AZIENDE

L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, costringendo interi settori al fermo delle attività produttive, sta generando una crisi economica senza precedenti, differente dalle bolle speculative dei mercati finanziari che abbiamo vissuto nel passato, anche recente. Stiamo infatti assistendo a un collasso dell’economia reale che fa avvicinare questo momento a uno scenario di guerra, immagine non a caso evocata da molti nelle ultime settimane.

SMART WORKING – ALLENIAMOCI AL LAVORO AGILE

L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha spinto molte aziende a ricorrere a forme di lavoro a distanza per evitare l’accesso del personale in ufficio. Ecco quindi che in pochi giorni sono emerse come per magia numerose applicazioni di videoconferenza per PC e smartphone.

L’AZIENDA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS – RIFLESSIONI DA CASA


Molte sono le riflessioni che catturano la mente di ognuno di noi in questi giorni di pausa forzata. Pensieri sull’uomo e sulla vita, arricchiti da considerazioni che nascono dalla oramai piena consapevolezza della dimensione globale della società in cui viviamo, dove tutti i popoli sono legati fra loro in una catena inestricabile di relazioni.